CHI SIAMO
Gli effetti della pandemia Covid 19 si fanno ancora sentire e continuano a rappresentare una sfida per molti artisti dello spettacolo, soprattutto per i danzatori freelance. La necessità di consulenza, coaching, sostegno finanziario per la riqualificazione e incontri individuali per sviluppare una prospettiva futura è in aumento e gli artisti spesso non vedono altra via che lasciare il palcoscenico e riqualificarsi.
Siamo convinti che gli artisti dello spettacolo, in particolare i ballerini, siano esperti altamente specializzati nel loro campo ed è importante utilizzare le loro eccellenti competenze in modo significativo per il periodo successivo alla loro carriera teatrale, in modo che possano tornare nella società. Per evitare la disoccupazione a lungo termine o addirittura casi sociali, è importante sostenere attivamente gli artisti in questa fase vulnerabile di transizione professionale.
Il Centro di transizione SSUDK supporta tutti gli artisti dello spettacolo con consulenza e coaching individuale, dal vivo o tramite ZOOM. Fissare un appuntamento: info@ssudk.ch
La SSUDK ha incoraggiato gli artisti a utilizzare questo tempo per riflettere su se stessi e trarre nuove ispirazioni per lo sviluppo professionale. A questo scopo, la SSUDK ha pubblicato la Guida di sopravvivenza dei danzatori alla transizione: “The Dancers’ Survival Guide to Transition”.
I suggerimenti per affrontare le sfide mentali sono disponibili sul sito: Salute mentale: Salute mentale.
Molti artisti dello spettacolo non sono in grado di continuare la loro professione fino al loro regolare pensionamento. Ciò può essere dovuto a motivi di salute o al fatto che non sono più in grado di far fronte alle esigenze fisiche della professione. Per i ballerini, in particolare, il cambiamento di carriera è una parte intrinseca della loro carriera: a causa delle esigenze fisiche della loro professione, devono riorientarsi ad un’età media di 35 anni. Alcuni sono in grado di ottenere un’altra posizione nel loro campo tradizionale, ma molti non hanno altra scelta che riqualificarsi.
A causa dei salari piuttosto bassi durante la carriera dell’artista, spesso non è possibile accumulare risparmi per la riqualificazione. L’ingresso nella vita professionale è reso ancora più difficile dalle qualifiche professionali spesso non riconosciute degli artisti dello spettacolo.
È qui che il SSUDK aiuta le persone ad aiutare se stesse. Con informazioni su un cambiamento di professione, consulenza e contributi alla riqualificazione, agli artisti dello spettacolo viene offerta l’opportunità di incanalare la loro creatività e il loro potere lavorativo in nuove direzioni.
La Fondazione SSUDK
La fondazione per la riqualificazione degli artisti scenici è stata istituita nel 1993 dall’Associazione svizzera degli artisti scenici (SBKV). Nel 1997 la Fondazione si è aperta ai non membri e dal 2013 opera sotto il nome di Fondazione svizzera per la riqualificazione degli artisti dello spettacolo SSDUK.
Nel 2016 è stato istituito il Centro di transizione SSUDK per sostenere e consigliare gli artisti prima, durante e dopo la loro carriera nella Svizzera tedesca, in Ticino e nel Liechtenstein. Questo vale in particolare per i ballerini durante la loro transizione professionale.
OFFERTA
Consulenza
Determinazione della posizione attuale e informazioni sulle opportunità di riqualificazione.
Borse di studio
Le borse di studio possono includere sia contributi di studio, che contributi al costo della vita.
Workshops
L’obiettivo principale è quello di impartire agli artisti conoscenze pratiche e sensibilizzarli tempestivamente alla problematica riguardante un cambiamento professionale.
Rete
Networking con organizzazioni partner ed ex artisti performer che lavorano con successo nell’ambito di una nuova professione.
NEWS
5 Anni Transition-Center SSUDK Borse di studio / sostegno finanziario 2016 – 2021
Sara Buncic ritratto della nuova direzione di Danse Transition
IN TRANSITION Raquel Rey Ramos in conversazione con Monika Gugganig
Samstag 3. Juli 13h-16h, TANZhAUS BERN
2nd CAREER DEVELOPMENT, SATURDAY May 15, 2021 14h-17h (on Zoom)
NEWSLETTER
newsletter ssudk
CONTATTO
Schweizerische Stiftung für die Umschulung von darstellenden Künstlerinnen und Künstlern
c/o Szene Schweiz
Kasernenstrasse 15
CH-8004 Zürich
Tel. +41 78 718 15 01
SUPPORTO
È possibile sostenere le nostre attività, versando un sostengo al seguente conto:
Schweizerische Stiftung für die Umschulung von darstellenden Künstlerinnen und Künstler
8804 Zürich
IBAN: CH17 0900 0000 8913 6523 8
Si ringraziano per il generoso sostegno le seguenti fondazioni e associazioni: Schweizerische Interpretenstiftung SIS/Swissperform, Stiftung Corymbo, Ernst Göhner-Stiftung, Beisheim Stifung, nonché Szene Schweiz e Danse Suisse.
La SSUDK collabora con i seguenti partner impegnati in workshop, misure di sensibilizzazione e attività di rete:
Partner di cooperazione: Schweizerische Interpretenstiftung SIS/ SWISSPERFORM, SzeneSchweiz, Danse Suisse, Danse Transition
Partner: Tanzbüro Basel IG Tanz Basel, Ballett Zürich, Ballett Basel, BA Contemporary Dance ZHdK
BETA Verein Berner Tanzschaffende, Biz Oerlikon «Netzwerk Spitzensport, DanzaSIA (Danza Svizzera Italiana Associazione), Dampfzentrale Bern, Konzert Theater Bern, MAS Dance Science Institut für Sportwissenschaft, Universität Bern, Reso Danse Suisse, Tanz Akademie Zürich ZHdK, Tanz Luzerner Theater, Teatri Associati della Scena Indipendente TASI, PilateSWISS
Inoltre, dal 2019 la SSUDK è membro di ProFonds, l’organizzazione ombrello svizzera di fondazioni e associazioni di beneficenza.